Maison

© 2020 UMBERTO MAURI All Rights Reserved.

umberto-mauri-architetto-penzano-parco pubblico-pettine-via-strambio-eupilio-2000

Project

Public Spaces 

Type

Urban Design – Public Commission

Area

600 sqm

Client

Sig. Matteo Bastai – Comune di Eupilio

Program

Public spaces – lighting – green

Year

2025

PARCO PANORAMICO E PASSAGGIO PEDONALE IN VIA G. STRAMBIO

EUPILIO

Il nuovo parco realizzato in via G. Strambio a Eupilio nasce come opera di rigenerazione urbana leggera ma significativa, pensata per valorizzare un tratto panoramico affacciato sul lago di Pusiano e sul paesaggio collinare circostante. L’intervento comprende la formazione di un’area verde attrezzata e di un percorso pedonale sicuro e accessibile, integrato con il contesto naturale e privo di barriere architettoniche.
Elemento distintivo del progetto è il parapetto in calcestruzzo “a pettine”, una struttura a forte valenza sia funzionale che estetica. Progettato in sostituzione del tradizionale guardrail, il parapetto garantisce una protezione anti-urto carrabile conforme alle normative vigenti, assicurando la sicurezza del traffico veicolare lungo la strada. Al tempo stesso, la sua forma ritmica e aperta consente il passaggio della luce naturale e offre scorci visivi verso il paesaggio, contribuendo a creare un senso di intimità senza interrompere il legame visivo con il territorio.
Il gioco di pieni e vuoti, dato dalla sequenza modulare degli elementi verticali, definisce uno spazio accogliente ma permeabile, capace di dialogare con l’ambiente e con chi lo attraversa, sia a piedi che in auto. Il parco si propone quindi come un luogo di pausa e osservazione, ma anche di sicurezza e transito, dove il paesaggio e il progetto architettonico si fondono in modo misurato e armonico.

 

The new park built along via G. Strambio in Eupilio is a light yet meaningful urban regeneration project, designed to enhance a panoramic stretch overlooking Lake Pusiano and the surrounding hillside landscape. The intervention includes the creation of an equipped green area and a safe, accessible pedestrian path, fully integrated with the natural context and free of architectural barriers.

A key feature of the project is the “comb-like” concrete parapet, a structure with both functional and aesthetic value. Designed as a replacement for the traditional guardrail, the parapet provides vehicle impact protection in compliance with current safety standards, ensuring the security of road traffic along the route. At the same time, its open, rhythmic design allows natural light to filter through and offers framed views of the landscape, helping to create a sense of intimacy without obstructing the visual connection to the surroundings.

The interplay of solid and void, achieved through the modular sequence of vertical elements, defines a space that is welcoming yet permeable, capable of engaging with both the natural environment and those who pass through—on foot or by vehicle. As such, the park becomes a place for pause and observation, but also for safe circulation, where landscape and architecture blend in a measured and harmonious way.